Attraverso la
componente elettromagnetica assorbita nella
banda dei 6.7 mm è possibile individuare la presenza del vapor d’acqua nella colonna atmosferica osservata dal
radiometro.
Pertanto
escludendo le nubi attraverso l’analisi
comparata con l’infrarosso è possibile
definire le aree umide. Queste sono codificate
attraverso la scala dei grigi tipica
delle immagini da satellite.