RenoIl Reno č un fiume dell'Italia centro-settentrionale, tributario del Mar Adriatico. Il fiume - che ha una lunghezza complessiva di 211 Km e un bacino di 4626 Km² - nasce nell'Appennino Pistoiese nei pressi di Prunetta e scorre inizialmente in direzione SO-NE entrando in Emilia-Romagna a Porretta Terme per poi sboccare nella pianura Padana a Casalecchio. Dopo aver attraversato la periferia occidentale di Bologna, il corso del fiume si orienta decisamente verso settentrione, quindi, disegnando una grande ansa, sulla quale si affaccia la cittadina di Cento, piega verso sud-est. Dopo aver bagnato Argenta, costeggia a meridione le valli di Comacchio e sfocia infine nell'Adriatico a sud del Lido degli Estensi. Il Reno, che segna per un tratto gran parte del confine tra le province di Ferrara e Bologna ha una portata media di 40 mc/sec (con punte minime di 1 mc/sec e massime di 1000 mc/sec) e conta quali affluenti principali il Limentra, l'Idice, il Santerno (che riceve da destra) e il Samoggia (da sinistra); alimenta inoltre diversi canali navigabili, tra i quali il Naviglio o canale del Reno. Le attivitą economiche del bacino si fondano sull'agricoltura (coltivazione di frumento, barbabietole da zucchero, pomodori, viti, alberi da frutta) e sull'industria (stabilimenti meccanici, fabbriche di prodotti alimentari, industrie del legno e della carta). Anticamente tributario del Po, il fiume ha poi occupato, a seguito dell'opera d'incanalamento effettuata nel sec. XVII, l'alveo abbandonato del Po di Primario. Copyright © 2002 Motta Editore
|