Museo oceanografico del Principato di MonacoMuseo situato a Monte Carlo, che il principe Alberto di Monaco fece costruire tra il 1898 e il 1910 per ospitarvi i reperti delle sue ventotto campagne oceanografiche. Il museo sorge su due piani: al pianterreno un salone d'onore presenta una sintesi simbolica delle prospezioni oceanografiche antiche e recenti; in una sala di oceanografia zoologica, detta "sala della Balena", è esposta una collezione di esemplari della fauna marina. Il primo piano comprende un atrio centrale dedicato all'attività oceanografica del principe Alberto, una sala che ospita opere artigianali ricavate dai prodotti del mare e una sala in cui si trova un'importante collezione di strumenti oceanografici. Il Museo oceanografico di Monaco ospita nel sottosuolo uno dei più grandi acquari del mondo, con novanta vasche, la più importante delle quali contiene grandi esemplari della fauna marina tropicale.
|