|
Carta del campo barico al suolo. I valori di pressione sono
ottenuti dai METAR. La carta viene aggiornata 20 minuti dopo
l’ora intera. L’orario riportato è riferito all’ora locale.
|
|
Carta della direzione di provenienza del vento. I valori di
direzione sono ottenuti dai METAR. La carta viene aggiornata 20
minuti dopo l’ora intera. L’orario riportato è riferito all’ora
locale. Questo tipo di carta è utile per valutare il transito
del fronte freddo con la relativa rotazione oraria del vento.
Bianco = venti da est, rosso = venti da sud, blu = venti da
ovest. Il passaggio del fronte freddo spesso è evidenziato dalla
linea spessa di colore giallo. In questa fascia, i venti stanno
ruotando dai quadranti meridionali verso quelli occidentali, il
che rappresenta uno dei segni del passaggio del sistema
frontale. La fascia rossa che precede il sistema frontale indica
di solito il richiamo di aria calda da sud.
|
|
Carta delle avvezioni termiche al suolo. I valori di avvezione
sono ottenuti dai METAR. La carta viene aggiornata 20 minuti
dopo l’ora intera. L’orario riportato è riferito all’ora locale.
|
|
Carta dello scarto tra temperatura dell'aria e temperatura del punto
di rugiada. I valori delle temperature sono ottenuti dai METAR. La carta viene aggiornata 20 minuti
dopo l’ora intera. L’orario riportato è riferito all’ora locale.
|
|
Carta delle temperature dell'aria rilevate in capannina a 2 metri
ca. dal suolo. I valori delle temperature sono ottenuti dai METAR. La carta viene aggiornata 20 minuti
dopo l’ora intera. L’orario riportato è riferito all’ora locale.
|