| 1) Su quale principio si basano i barometri a capsule metalliche ? | 1) Sulla deformazione che la pressione atmosferica imprime ad un corpo elastico in determinate condizioni.  | 
| 2) Cosa sono in sostanza le capsule ? | 2) | 
| 3) Cosa rappresentano le membrane? E di che materiale sono costituite ? | 3) | 
| 4) La lettura effettuata al barometro aneroide viene corretta in relazione alla temperatura ambiente ? | 4) | 
| 5) Cosa rende insensibile alle variazioni di temperatura il barometro a capsule metalliche ? | 5) | 
| 6) Quali riduzioni non sono necessarie per il barometro a capsule ? | 6) a 0°C; correzione gravimetrica. | 
| 7) Come può essere aumentata la sensibilità dello strumento ? | 7) Ponendo in serie delle capsule. | 
| 8) Descrivi il barometro a tubo di Bourdon. | 8) E' costituito da un anello a C di ottone o similoro a sezione ellittica. | 
| 9) Su quale principio è basato il funzionamento ? | 9)  |