Fisica
-
-
-
-
-
L'unità di massa. Un kg
di platino iridio. Il campione è conservato a Torino, (pubblicato il 27
gennaio 1993 su TuttoScienze).
-
-
-
-
Dinamica (La dinamica tratta del moto degli oggetti e della materia sotto l'influenza
delle forze applicate).
-
Forza. In fisica si chiama forza
una qualsiasi causa che tiri o spinga la materia tendendo a farla
muovere.
-
Forza
centripeta e forza centrifuga. La forza centripeta ("che tende
verso il centro") è la forza radiale necessaria a deviare
continuamente un oggetto in moto, in modo che percorra una traiettoria
circolare.
-
Forza di Coriolis.
E' una forza fittizia alla quale sembra soggetto un corpo che si muove
entro un sistema in rotazione. Questa forza apparente è legata
all'accelerazione dell'oggetto provocata dalla rotazione.
-
Attrito. L'attrito, o
frizione, è la forza che si oppone al libero
scorrimento di due superfici materiali l'una sull'altra.
-
Statica (La statica è lo studio
delle interazioni tra le forze e la materia in condizioni di equilibrio,
nelle quali le accelerazioni sono nulle).
-
-
Momento angolare. Il
momento angolare (o momento della quantità di moto) è una misura
dell'energia di un corpo in rotazione o di un sistema di corpi, come un
sistema planetario.
-
-
-
-
|